Progettate, gente, progettate (gennaio-marzo 2016)
Tra la fine di gennaio e la fine di marzo 2016 si sono svolti vari incontri tra i soci della cooperativa con l’obiettivo specifico di lavorare alla progettazione del futuro cohousing Pontedera. Giornate intense, che hanno occupato alcuni fine settimana, durante le quali cohousers grandi e piccoli si sono dilettati con carta, pennarelli, colla, forbici per costruire il loro sogno.
Particolare attenzione è stata dedicata al confronto ed alla discussione in merito agli aspetti collettivi della vita nel futuro cohousing; dove dislocare gli spazi comuni (sala polifunzionale, lavanderia, falegnameria, biblioteca, ecc.), come distribuire le aree verdi (compresi gli orti), quale viabilità ipotizzare in modo da tenere il più lontano possibile i mezzi a motore dalle abitazioni.
Il lavoro si è sviluppato, oltre che attraverso laboratori di costruzione “cartacea” manuale, anche tramite la visione collettiva di video informativi su altre realtà di cohousing presenti in Italia e nel mondo, la scrittura ed il disegno; il tutto inframezzato da momenti di pura convivialità. Pubblichiamo questa piccola (e allegra) rassegna di immagini relative a questi incontri.
- Che la luce sia con noi
- …buh!
- Progettare è pensiero e disegno
- Progettare è roba da grandi
- L’architetto-ragno
- Uhm…qui ci metto…
- Progettare è faticoso…
- …ma anche divertente!
- Progettare stanca…
- …ma rende affascinanti!
- Progettare mette fame…
- …e sete!
- Progettare è mani appiccicose…
- …e cubo di Rubik?
- “Mi ricorda i regoli…”
- Progettare è partire dal terreno…
- …e arrivare alle case
- Non saremo Renzo Piano, però…