di Antonella Cutolo (da www.r101.it)
A San Martino Villafranca, a pochi chilometri da Forlì c’è quella che è stata definita: “La casa più aperta d’Italia”. Ci vivono diciotto famiglie che condividono spazi, giardino e bollette. Insieme, a turno, si prendono cura di aiuole, alberi, siepi. Sono cinquantadue le persone che ci abitano in villette monofamiliari ecocompatibili e gas free, tutte costruite in legno e con gli impianti solari.
I prezzi sono contenuti, visto anche che si tratta di edilizia sociale e con un finanziamento regionale. Parliamo di costi che si aggirano tra i cento e cinquantamila euro ad abitazione. Per raggiungere l’obiettivo, le famiglie si sono riuniti in cooperativa e dopo aver vinto il bando, si sono dati da fare per portarlo a termine con tutte le finiture.