La Rotta: il progetto prevede case, spazi in comune e coltivazioni per l’autoproduzione alimentare.
Il progetto di cohousing a cui la cooperativa Casa degli alberi sta lavorando dal 2012, entra nel vivo e coinvolge la Regione. In una delibera del Comune di Pontedera, infatti, si annuncia l’avvio del procedimento per la variante al regolamento urbanistico per l’attuazione del piano di recupero denominato “Il Pino” e della procedura della Valutazione ambientale strategica (Vas) di cui si discuterà in una conferenza di copianificazione con vari enti, appunto, in Regione.
Il passaggio è significativo e importante per un progetto innovativo che, secondo il sindaco Simone Millozzi, può rappresentare un esempio di buona pratica edile e sociale anche per altre realtà in Toscana. I responsabili della cooperativa sono consapevoli di essere «nelle mani della burocrazia».