www.casadeglialberi.it
  • Home
  • Chi siamo
  • La cooperativa
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento organizzazione interna – Metodo del Consenso (approv. il 07/05/16)
    • OdG riunioni CdA
      • OdG – Archivio 2016
      • OdG – Archivio 2017
      • OdG – Archivio 2018
    • OdG e verbali Assemblee dei Soci
    • Modulistica
  • I progetti
    • COHOUSING PONTEDERA
      • Storia
      • Progetto
      • A che punto siamo
      • Come entrare a far parte del gruppo
      • Regolamento per le assegnazioni delle abitazioni
  • Sguardi sulla cooperativa
    • E’ nata la “Casa degli Alberi” (22/01/2016)
    • Una giornata particolare (2/04/2016)
    • Progettate, gente, progettate (gennaio-marzo 2016)
    • Giornata aperta sul terreno (28/05/2016)
    • …e allora festa! (2/08/2016)
    • Cohousing alla Festa dell’Economia Solidale di Livorno (27/08/2016)
    • Una gita al Parco dell’Orecchiella (16-18/09/2016)
    • Disegnare il futuro cohousing (24/09/2016)
    • Un weekend di progettazione…sul campo (1-2/10/2016)
    • Approfondiamo: PdR, Piani Finanziari e case in legno (28/10 e 5/11/2016)
    • Un giorno insieme (1/04/2017)
    • Incontro pubblico presentazione progetto (7/04/2017)
    • Passeggiando nel verde (30/04/2017)
    • Un allegro agri-aperitivo (21/05/2017)
    • A rimirar le stelle; un “campeggio” speciale (12-13/08/2017)
    • Incontro collettivo dei soci (4/11/2017)
    • Un “coh-brindisi”…e due nuovi soci (17/12/2017)
    • Un camino acceso e qualche fiocco di neve: un pomeriggio insieme (25/02/2018)
    • Scenari e prospettive; incontro collettivo dei soci ordinari (25/03/2018)
    • Una merenda con le nuove famiglie interessate al Progetto Cohousing Pontedera (7/04/2018)
    • Intorno ad un tavolo, “costruendo” il cohousing (28/04/2018)
    • Progettazione esecutiva: si parte! (9/08/2018)
    • 1° incontro di co-progettazione (29/09/2018)
    • 2° incontro di co-progettazione (27/10/2018)
    • 3° incontro di co-progettazione (17/11/2018)
    • Assemblea Rete Italiana Cohousing (27/01/2019)
    • 4° incontro di co-progettazione (16/02/2019)
  • Approfondimenti
    • Buone letture
      • Visione 2040 – Abitare
      • Il Metodo del Consenso
      • Ecovillaggi e cohousing
      • Cohousing e condomini solidali
      • Vivere insieme – Cohousing e comunità solidali
      • Cohousing, l’arte di vivere insieme
      • Famiglie, reti familiari e cohousing. Verso nuovi stili del vivere, del convivere e dell’abitare
      • L’egoismo è finito – La nuova civiltà dello stare insieme
    • Buone visioni
      • Cohousing “Le Case Franche di Forlì” (I Dieci Comandamenti, Rai3)
      • Il Consiglio Comunale approva definitivamente il nostro PdR! (18/12/18)
      • Il Consiglio Comunale adotta il nostro PdR (31/07/18)
      • In volo sul cohousing
      • Firenze, cohousing “Le Torri” un anno dopo
      • Cohousing, spazi comuni: socializzare risparmando (TG3)
      • Abitare sostenibile (corto)
      • Cohousing, quando il condominio diventa comunità
      • Una casa ecocompatibile (Tg2 Insieme)
      • Co-housing (Geo, Rai3)
      • Il co-housing (That’s Italia, LA7)
      • Costruire un cohousing, parla l’architetto
      • Cohousing a Preganziol
      • Il cohousing: il risparmio della coresidenza (Rai Economia)
      • STEKO – Sistema di costruzione in legno
      • Casa con pareti Soligno
    • Dicono di noi
      • Un tetto per dieci, nasce il condominio solidale – La Nazione 22/01/13
      • Il condominio diventa di ultima generazione – Il Tirreno 21/01/15
      • Pontedera prepara la sua prima “comune”, sei famiglie decidono per il cohousing – La Nazione 22/01/15
      • Cohousing, un nuovo modo di pensare la casa – Il Fogliaccio, febbraio 2015
      • Queste persone andranno a vivere in un borgo – QuiNewsValdera 6/12/15
      • Il luogo dove nascerà il borgo condiviso – QuiNewsValdera 5/01/16
      • Da Roma e Milano per vivere nel borgo condiviso – QuiNewsValdera 11/01/16
      • La casa in comune non è un miraggio – La Nazione 12/01/16
      • Cohousing, è nata “La casa degli alberi” – QuiNewsValdera 1/02/16
      • Cohousing, ci chiameremo Casa degli Alberi – La Nazione 2/02/16
      • Cohousing, nuovi modi di abitare – AAM Terra Nuova, marzo 2016
      • Cohousing, i 25 acquistano il terreno – QuiNewsValdera 19/07/16
      • Cohousing, il gruppo dei 25 immagina le case – QuiNewsValdera 26/09/16
      • Cohousing, presentato il progetto in Comune – QuiNewsValdera 28/11/16
      • Il cohousing sociale cerca coinquilini – QuiNewsValdera 19/03/17
      • Il cohousing cerca inquilini – QuiNewsValdera 5/04/17
      • La Casa degli Alberi, presentazione cohousing – La Nazione 7/04/17
      • Cresce la prima casa in “Comune” – La Nazione 10/04/17
      • Variante urbanistica per il borgo sociale – Il Tirreno 3/11/17
      • Un borgo in legno, il posto visto dall’alto – QuiNewsValdera 8/12/17
      • Cohousing, il consiglio comunale dà l’ok – QuiNewsValdera 31/07/18
      • Cohousing, Comune approva piano – La Nazione 4/08/18
      • Le prime immagini delle case del cohousing – QuiNewsValdera 9/02/19
  • Contatti
  • Links
    • Cohousing Toscana
    • Ecosol Fidenza
    • Parco dell’Energia Rinnovabile
    • Panta Rei
    • Il portale della bioedilizia
    • Rete per l’Economia Solidale della Valdera
    • AAM TerraNuova
    • Movimento per la Decrescita Felice
    • Eticamente

Archivio mensile:gennaio 2017

Piano di Recupero, prime osservazioni.

Risultati immagini per documentiLa Cooperativa Casa degli Alberi ha ricevuto tramite PEC il 16 gennaio le prime osservazioni da parte del Comune di Pontedera emerse dall’avvio dell’istruttoria della “Proposta di Piano di Recupero Il Pino” presentata il 21 novembre scorso. In questa prima comunicazione ufficiale, come da prassi, si dà atto della documentazione ricevuta e contestualmente si segnalano le integrazioni necessarie da produrre ai fini del proseguo dell’istruttoria, per arrivare alla proposta di adozione e approvazione da parte del Consiglio Comunale del Piano di Recupero (PdR) in variante al Regolamento Urbanistico (RU).

Buona parte delle integrazioni richieste erano da noi già preventivate; vale la pena, però, sottolinearne alcune che testimoniano efficaciemente e mettono in risalto l’importanza, e al tempo stesso la complessità, del Progetto Cohousing Pontedera che abbiamo proposto.

Continua a leggere →

Aumentare il benessere con le “5 R”: il Cohousing SanGiorgio

Risultati immagini per cohousing san giorgioda www.cohousingsolidaria.org

Uno stile di vita basato sui principi della solidarietà, condivisione, rispetto dell’ambiente e decrescita dei consumi. Una comunità intergenerazionale basata su un modello di convivenza attiva e aiuto reciproco. Il bisogno di abitare in immobili costruiti o ristrutturati secondo i canoni della bioedilizia ed a basso consumo energetico, con parti e servizi comuni. Ecco la storia del Cohousing SanGiorgio a Ferrara.

Continua a leggere →

Buon compleanno Casa degli Alberi!

Torta 1° compleannoLa Cooperativa Casa degli Alberi festeggia oggi il suo primo anno di vita. Esattamente un anno fa, infatti, i 12 soci fondatori si costituivano formalmente in cooperativa edilizia di abitazione. Dopo quasi 4 anni di vita del Gruppo Cohousing Pontedera, impegnati principalmente nella definizione del progetto e nella ricerca di un terreno adatto alla sua realizzazione, 6 famiglie decidevano così di “gettare il cuore oltre l’ostacolo” e passare alla fase attuativa.

E’ stato un anno particolarmente intenso ed impegnativo per tutti noi, ma anche denso di grandi soddisfazioni. Fra le molte cose organizzate e fatte, ricordiamo i due incontri pubblici per presentare e far conoscere il nostro progetto, le serate di auto-approfondimento su specifici aspetti, la partecipazione a varie iniziative in Toscana legate ai temi del co-abitare, della convivenza solidale, dell’altra economia, dell’autocostruzione e della bioedilizia.

Mesi di lavoro dedicati alla progettazione partecipata, svolta sia “a tavolino” che direttamente sul campo, del futuro cohousing, nonché alla definizione degli (essenziali) aspetti economici e finanziari del progetto. Ma dedicati anche ad esperienze ricreative e socializzanti per il gruppo, senza dimenticare le due Assemblee molto partecipate da tutti i soci.

Soprattutto, in questo anno abbiamo portato a termine l’acquisto del terreno che abbiamo scelto per realizzare il progetto di cohousing e provveduto a presentare il Piano di Recupero presso il Comune di Pontedera.

Oggi Casa degli Alberi significa 30 soci complessivi (tra ordinari e in prova), tanti bambini che animano i nostri incontri, un centinaio di iscritti alla nostra newsletter…e un sogno collettivo che si fa sempre più vicino; niente male per un pargolo di solo 1 anno.

E allora…tanti auguri, Casa degli Alberi!

20151216_193731 vers per sito

Due nuovi soci in prova; facciamo il punto.

incontro con famiglie3 26-02-2016 vers sito

Un incontro pubblico di presentazione del progetto

Il CdA della Cooperativa Casa degli Alberi ha ratificato, nella riunione del 12 gennaio scorso, l’ammissione di due nuovi soci in prova che avevano presentato apposita richiesta ad inizio gennaio; si tratta di una famiglia attualmente residente a Ponte a Egola che inizia quindi il percorso di avvicinamento, conoscenza e partecipazione alla realizzazione del Progetto Cohousing Pontedera.

La situazione aggiornata ad oggi vede complessivamente 18 soci in prova, corrispondenti a 9 famiglie, che a partire da marzo 2016 hanno partecipato alla vita della cooperativa; di questi 4 soci ci hanno salutato nel corso delle scorse settimane, in quanto sono mutate le loro esigenze familiari, mentre altri 10 soci termineranno, nel periodo a cavallo tra i mesi di marzo e aprile, il periodo di prova (che, ai sensi dell’art. 7 dello Statuto della cooperativa, può variare dal un minimo di 1 mese al massimo di 12 mesi).

Continua a leggere →

Far convivere le differenze: il Metodo del Consenso

Risultati immagini per metodo del consensoIl gruppo Cohousing Pontedera, che ha dato vita alla Cooperativa Edilizia di abitazione “Casa degli Alberi”, ha scelto fin dalla sua costituzione di adottare il Metodo del Consenso per prendere le proprie decisioni. Alcune brevi note, certamente non esautive, su significato, caratteristiche e prassi di questa metodologia decisionale.

Il Metodo del Consenso è un processo decisionale di gruppo che si pone l’obiettivo di pervenire a una decisione consensuale, ovvero che non sia solo l’espressione dell’accordo tra la maggioranza dei partecipanti, ma che integri nella decisione anche le obiezioni della minoranza. E’ stato definito anche come “un metodo decisionale morbido per gruppi forti“.

Continua a leggere →

La casa comune di 10 famiglie: “Il nostro sogno diventa realtà”

 di Paola D’Amico (da www.corriere.it)

Alloggi di 100 metri quadrati con spazi, trasporti e svaghi in condivisione. Decolla il primo cohousing in città a Milano (precisamente a Crescenzago, a fianco del Parco Lambro). Via libera dall’Urbanistica al progetto.

Dal gruppo di acquisto solidale alla casa comune. Sono partiti in quattro coppie, oggi sono dieci con sedici bambini dai 6 mesi ai 14 anni. La prima abitazione in cohousing di Milano nascerà a Crescenzago, con vista sul Parco Lambro.

Continua a leggere →

Bioedilizia, vivere in sintonia con la natura

bioedilizia - foto viaggi.corriere.itda www.passionemontagna.com

La bioedilizia è la realizzazione di costruzioni a basso impatto ambientale, capaci di garantire comfort, benessere e risparmio energetico.

Con il termine edilizia bioecologica (bioedilizia) s’intende tutto ciò che concerne il rapporto uomo-edificio-ambiente, riducendo al minimo l’impatto delle costruzioni sulla salute dell’uomo e sull’ambiente, attraverso l’uso di risorse rinnovabili e derivanti dalla natura.

Questa concezione costruttiva è la più antica, nata nella preistoria quando l’uomo ha iniziato a crearsi i primi ripari con i materiali disponibili sul luogo. Con il passare del tempo gli edifici si sono evoluti e l’evoluzione delle tecnologie hanno spezzato l’antico legame edificio-ambiente, diventando, le abitazioni, dei meri contenitori atti a isolare l’uomo dall’ambiente con riscontri negativi su entrambi a causa dell’inquinamento derivante dagli edifici stessi.

Continua a leggere →

Un’assemblea partecipata

IMG_20160802_202705.resizedMartedì 3 gennaio, presso il Centro Poliedro a Pontedera, si è svolta la 2a Assemblea dei Soci della Cooperativa Edilizia di abitazione “Casa degli Alberi”; un’assemblea molto partecipata alla quale hanno preso parte 9 soci ordinari ed altrettanti soci in prova, oltre ad altre due persone interessate a breve a presentare la richiesta di ammissione come soci in prova.

La prima parte dell’incontro è stata dedicata a ripercorrere gli importanti passi compiuti dalla cooperativa nel corso delle ultime settimane, un occasione per poter aggiornare collettivamente tutti i soci presenti e chiarire eventuali dubbi.

Continua a leggere →

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cohousing, Lidia Ravera: “La vecchiaia non esiste, è un terzo tempo”
  • Casa e cohousing: un bando da 5 milioni per aiutare coppie, famiglie e single
  • Studenti e disabili, il cohousing a Milano si fa (anche) così
  • Laboratorio introduttivo di Facilitazione (15-17 febbraio 2019)
  • La Rete Italiana Cohousing si rimette in viaggio

Commenti recenti

  • Amministratore su La Rete Italiana Cohousing si rimette in viaggio
  • Rosella su La Rete Italiana Cohousing si rimette in viaggio
  • Amministratore su Approvato definitivamente il Piano di Recupero!
  • heather su Approvato definitivamente il Piano di Recupero!
  • Giusy vita su Cohousing sempre più diffuso: cos’è e come funziona

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016

Pagine

  • …e allora festa! (2/08/2016)
  • 1° incontro di co-progettazione (29/09/2018)
  • 2° incontro di co-progettazione (27/10/2018)
  • 3° incontro di co-progettazione (17/11/2018)
  • A che punto siamo
  • A rimirar le stelle; un “campeggio” speciale (12-13/08/2017)
  • Approfondiamo: PdR, Piani Finanziari e case in legno (28/10 e 5/11/2016)
  • Approfondimenti
  • Assemblea Rete Italiana Cohousing (27/01/2019)
  • Chi siamo
  • Cohousing alla Festa dell’Economia Solidale di Livorno (27/08/2016)
  • Come entrare a far parte del gruppo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Disegnare il futuro cohousing (24/09/2016)
  • E’ nata la “Casa degli Alberi” (22/01/2016)
  • Giornata aperta sul terreno (28/05/2016)
  • Il Consiglio Comunale approva definitivamente il nostro PdR! (18/12/18)
  • Il Metodo del Consenso
  • Incontro collettivo dei soci (4/11/2017)
  • Incontro pubblico presentazione progetto (7/04/2017)
  • Intorno ad un tavolo, “costruendo” il cohousing (28/04/2018)
  • Links
  • Modulistica
  • OdG – Archivio 2016
  • OdG – Archivio 2017
  • OdG – Archivio 2018
  • OdG e verbali Assemblee dei Soci
  • OdG riunioni CdA
  • Organigramma
  • Passeggiando nel verde (30/04/2017)
  • Presentazione cooperativa e cohousing Pontedera
  • Progettate, gente, progettate (gennaio-marzo 2016)
  • Progettazione esecutiva: si parte! (9/08/2018)
  • Progetto
  • Scenari e prospettive; incontro collettivo dei soci ordinari (25/03/2018)
  • Statuto
  • Storia
  • Un “coh-brindisi”…e due nuovi soci (17/12/2017)
  • Un allegro agri-aperitivo (21/05/2017)
  • Un camino acceso e qualche fiocco di neve: un pomeriggio insieme (25/02/2018)
  • Un giorno insieme (1/04/2017)
  • Un weekend di progettazione…sul campo (1-2/10/2016)
  • Una giornata particolare (2/04/2016)
  • Una gita al Parco dell’Orecchiella (16-18/09/2016)
  • Una merenda con le nuove famiglie interessate al Progetto Cohousing Pontedera (7/04/2018)
  • Visione 2040 – Abitare
gennaio: 2017
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Pagine

  • …e allora festa! (2/08/2016)
  • 1° incontro di co-progettazione (29/09/2018)
  • 2° incontro di co-progettazione (27/10/2018)
  • 3° incontro di co-progettazione (17/11/2018)
  • A che punto siamo
  • A rimirar le stelle; un “campeggio” speciale (12-13/08/2017)
  • Approfondiamo: PdR, Piani Finanziari e case in legno (28/10 e 5/11/2016)
  • Approfondimenti
  • Assemblea Rete Italiana Cohousing (27/01/2019)
  • Chi siamo
  • Cohousing alla Festa dell’Economia Solidale di Livorno (27/08/2016)
  • Come entrare a far parte del gruppo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Disegnare il futuro cohousing (24/09/2016)
  • E’ nata la “Casa degli Alberi” (22/01/2016)
  • Giornata aperta sul terreno (28/05/2016)
  • Il Consiglio Comunale approva definitivamente il nostro PdR! (18/12/18)
  • Il Metodo del Consenso
  • Incontro collettivo dei soci (4/11/2017)
  • Incontro pubblico presentazione progetto (7/04/2017)
  • Intorno ad un tavolo, “costruendo” il cohousing (28/04/2018)
  • La cooperativa
  • Links
  • Modulistica
  • OdG – Archivio 2016
  • OdG – Archivio 2017
  • OdG – Archivio 2018
  • OdG e verbali Assemblee dei Soci
  • OdG riunioni CdA
  • Organigramma
  • Passeggiando nel verde (30/04/2017)
  • Presentazione cooperativa e cohousing Pontedera
  • Progettate, gente, progettate (gennaio-marzo 2016)
  • Progettazione esecutiva: si parte! (9/08/2018)
  • Progetto
  • Scenari e prospettive; incontro collettivo dei soci ordinari (25/03/2018)
  • Statuto
  • Storia
  • Un “coh-brindisi”…e due nuovi soci (17/12/2017)
  • Un allegro agri-aperitivo (21/05/2017)
  • Un camino acceso e qualche fiocco di neve: un pomeriggio insieme (25/02/2018)
  • Un giorno insieme (1/04/2017)
  • Un weekend di progettazione…sul campo (1-2/10/2016)
  • Una giornata particolare (2/04/2016)
  • Una gita al Parco dell’Orecchiella (16-18/09/2016)
  • Una merenda con le nuove famiglie interessate al Progetto Cohousing Pontedera (7/04/2018)
  • Visione 2040 – Abitare

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016

Categorie

  • Uncategorized (182)

WordPress

  • Accedi
  • WordPress

CyberChimps WordPress Themes

CyberChimps ©2019