www.casadeglialberi.it
  • Home
  • Chi siamo
  • La cooperativa
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento organizzazione interna – Metodo del Consenso (approv. il 07/05/16)
    • OdG riunioni CdA
    • OdG e verbali Assemblee dei Soci
    • Modulistica
  • I progetti
    • COHOUSING PONTEDERA
      • Storia
      • Progetto
      • A che punto siamo
      • Come entrare a far parte del gruppo
      • Regolamento per le assegnazioni delle abitazioni
  • Sguardi sulla cooperativa
    • E’ nata la “Casa degli Alberi” (22/01/2016)
    • Una giornata particolare (2/04/2016)
    • Progettate, gente, progettate (gennaio-marzo 2016)
    • Giornata aperta sul terreno (28/05/2016)
    • …e allora festa! (2/08/2016)
    • Cohousing alla Festa dell’Economia Solidale di Livorno (27/08/2016)
    • Una gita al Parco dell’Orecchiella (16-18/09/2016)
    • Disegnare il futuro cohousing (24/09/2016)
    • Un weekend di progettazione…sul campo (1-2/10/2016)
    • Approfondiamo: PdR, Piani Finanziari e case in legno (28/10 e 5/11/2016)
    • Un giorno insieme (1/04/2017)
    • Incontro pubblico presentazione progetto (7/04/2017)
    • Passeggiando nel verde (30/04/2017)
    • Un allegro agri-aperitivo (21/05/2017)
    • A rimirar le stelle; un “campeggio” speciale (12-13/08/2017)
    • Incontro collettivo dei soci (4/11/2017)
    • Un “coh-brindisi”…e due nuovi soci (17/12/2017)
    • Un camino acceso e qualche fiocco di neve: un pomeriggio insieme (25/02/2018)
    • Scenari e prospettive; incontro collettivo dei soci ordinari (25/03/2018)
    • Una merenda con le nuove famiglie interessate al Progetto Cohousing Pontedera (7/04/2018)
  • Approfondimenti
    • Buone letture
      • Visione 2040 – Abitare
      • Il Metodo del Consenso
      • Ecovillaggi e cohousing
      • Cohousing e condomini solidali
      • Vivere insieme – Cohousing e comunità solidali
      • Famiglie, reti familiari e cohousing. Verso nuovi stili del vivere, del convivere e dell’abitare
      • L’egoismo è finito – La nuova civiltà dello stare insieme
    • Buone visioni
      • In volo sul cohousing
      • Abitare sostenibile (corto)
      • Una casa ecocompatibile (Tg2 Insieme)
      • STEKO – Sistema di costruzione in legno
      • Casa con pareti Soligno
    • Dicono di noi
      • Un tetto per dieci, nasce il condominio solidale – La Nazione 22/01/13
      • Il condominio diventa di ultima generazione – Il Tirreno 21/01/15
      • Pontedera prepara la sua prima “comune”, sei famiglie decidono per il cohousing – La Nazione 22/01/15
      • Cohousing, un nuovo modo di pensare la casa – Il Fogliaccio, febbraio 2015
      • Queste persone andranno a vivere in un borgo – QuiNewsValdera 6/12/15
      • Il luogo dove nascerà il borgo condiviso – QuiNewsValdera 5/01/16
      • Da Roma e Milano per vivere nel borgo condiviso – QuiNewsValdera 11/01/16
      • La casa in comune non è un miraggio – La Nazione 12/01/16
      • Cohousing, è nata “La casa degli alberi” – QuiNewsValdera 1/02/16
      • Cohousing, ci chiameremo Casa degli Alberi – La Nazione 2/02/16
      • Cohousing, nuovi modi di abitare – AAM Terra Nuova, marzo 2016
      • Cohousing, i 25 acquistano il terreno – QuiNewsValdera 19/07/16
      • Cohousing, il gruppo dei 25 immagina le case – QuiNewsValdera 26/09/16
      • Cohousing, presentato il progetto in Comune – QuiNewsValdera 28/11/16
      • Il cohousing sociale cerca coinquilini – QuiNewsValdera 19/03/17
      • Il cohousing cerca inquilini – QuiNewsValdera 5/04/17
      • La Casa degli Alberi, presentazione cohousing – La Nazione 7/04/17
      • Cresce la prima casa in “Comune” – La Nazione 10/04/17
      • Variante urbanistica per il borgo sociale – Il Tirreno 3/11/17
      • Un borgo in legno, il posto visto dall’alto – QuiNewsValdera 8/12/17
  • Contatti
  • Links
    • Cohousing Toscana
    • Ecosol Fidenza
    • Parco dell’Energia Rinnovabile
    • Panta Rei
    • Il portale della bioedilizia
    • Rete per l’Economia Solidale della Valdera
    • AAM TerraNuova
    • Movimento per la Decrescita Felice
    • Eticamente

Archivio mensile:ottobre 2016

Energie rinnovabili: aumentano gli investimenti e diminuiscono i costi

renewable_energy_enecyclopaedia_284di Paolo Cignini (da www.italiachecambia.org)

Aumentano gli investimenti nelle energie rinnovabili e diminuiscono i costi di produzione. Eolico e fotovoltaico, inoltre, già oggi sono competitivi con gas e carbone e lo saranno in misura sempre maggiore nei prossimi anni.

Diminuiscono gli investimenti nel settore energetico nel mondo, ma aumentano quelli nelle energie rinnovabili, nelle reti elettriche e nell’efficienza energetica. È il punto centrale del World Energy Investment del 2016, il nuovo rapporto annuale dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, che indica un nuovo ri-orientamento in atto negli investimenti del settore energetico.

Continua a leggere →

Il recupero via cohousing

Risultati immagini per Il recupero via cohousingdi Elena Comelli (da www.ilsole24ore.com)

Il modello collaborativo con stili di vita sostenibili può permettere di recuperare edifici abbandonati. Anche una fabbrica, partendo dalle esigenze delle persone.

Da fabbrica di tappi a residenza in cohousing per 32 famiglie, con 200 metri quadri di spazi comuni coperti, una piscina sul terrazzo e un giardino delle essenze di 500 metri quadri. L’Urban Village Bovisa è il primo esempio italiano di rigenerazione urbana in chiave collaborativa. Tutto è partito da un desiderio di condivisione e di uno stile di vita più sostenibile.

Continua a leggere →

Una serata per farci conoscere

img_20161007_214923-resizedVenerdì 7 ottobre si è svolto al Centro Poliedro a Pontedera un incontro di presentazione del Progetto Cohousing Pontedera aperto al pubblico; un’occasione per fare il punto dello “stato dell’arte” del progetto e conoscere nuove persone che hanno manifestato interesse verso il nostro percorso.

Durante la serata la Presidente della Cooperativa Casa degli Alberi, Monica Baldini, ha ripercorso brevemente la genesi e la storia di questo progetto; lanciato 4 anni fa all’interno del gruppo solidale d’acquisto AtuttoGAS Pontedera, ha raccolto subito fin dai primi mesi molto interesse, riuscendo ad aggregare un gruppo di famiglie che ha iniziato la ricerca di un terreno adatto in Valdera.

Continua a leggere →

Come resiste ad una scossa 7.2 una casa di legno di sette piani

Risultati immagini per Come resiste ad una scossa 7.2 una casa di legno di sette pianidi CorriereTV (da www.corriere.it)

Una casa in legno di 7 piani e 24 metri di altezza, interamente realizzata con pannelli di legno massiccio a strati incrociati (X lam) nei laboratori Ivalsa Cnr di San Michele all’Adige (Trento) , ha resistito con successo al test antisismico considerato fra i più distruttivi per le opere civili: la simulazione del terremoto di Kobe (magnitudo 7,2 della scala Richter), che nel 1995 provocò la morte di oltre seimila persone.

Cohousing e case di buon vicinato: cosa c’è di diverso?

cohousingdi Michele Ciceri (da www.ideegreen.it)

Oggi si sente molto parlare di case di buon vicinato come alternativa al tradizionale cohousing sociale, ma cosa c’è di diverso? Praticamente niente se si guarda ai vantaggi, le differenze semmai riguardano l’approccio alla gestione dell’edificio nelle sue parti comuni: più rigido nel cohousing e un po’ meno nelle case di buon vicinato.

Diciamo che una casa di buon vicinato è una costruzione dove il compito di aiutare le persone a stare bene insieme è delegato soprattutto alle forme della bioarchitettura, alle soluzioni e ai materiali, ma dove gli abitanti mantengono una certa indipendenza. Nel cohousing prevale invece di solito l’aspetto sociale e la condivisione di valori comuni legati ad abitudini collettive, come avviene per esempio nei Gruppi d’Acquisto Solidale.

Continua a leggere →

Sognando si costruisce la realtà

Mucchio all'albada www.cohousingilmucchio.it

“Il Mucchio”, ovvero un’esperienza di cohousing nelle colline bolognesi che dura da oltre 30 anni. Ecco com’è nato il loro sogno e come hanno saputo trasformarlo in realtà.

Era il lontano 1985 quando, ancora giovanissimi, media 25 anni, 8 amici, 4 coppie e un bambino sognavamo un modo diverso di abitare, la casa dei nostri sogni nel verde, con tanto spazio attorno, con i vicini conosciuti con i quali condividere qualcosa…

Continua a leggere →

Un week end di progettazione…sul campo

img_20161001_162653-resizedIn vista dell’imminente presentazione del Piano di Recupero in Comune a Pontedera, la Cooperativa Edilizia Casa Degli Alberi ha organizzato un fine settimana di intensa progettazione collettiva, con l’obiettivo di giungere ad una definizione condivisa in merito alla dislocazione ed alla grandezza delle abitazioni, degli edifici e delle aree comuni previste nel Progetto Cohousing Pontedera.

La due giorni è iniziata il pomeriggio di sabato 1 ottobre, quando i soci si sono ritrovati direttamente sul terreno sul quale sorgerà il progetto; armati di mazzuolo, picchetti di ferro e bozze di planimetrie, i soci hanno provato a delimitare visivamente i perimetri dei futuri edifici.

Continua a leggere →

Vi aspettiamo!

volantino-cohousingottobre-copia

SCARICA E DIFFONDI IL VOLANTINO DELLA SERATA

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Una merenda con le nuove famiglie interessate al Progetto Cohousing Pontedera
  • Ecovillaggi, cohousing e social housing: intervista a Francesca Guidotti
  • Cohousing: un interessante approccio al tema dell’abitare
  • Scenari e prospettive; incontro collettivo dei soci ordinari
  • Co-housing: una parola moderna per una pratica antica

Commenti recenti

    Archivi

    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • agosto 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016

    Pagine

    • …e allora festa! (2/08/2016)
    • A che punto siamo
    • A rimirar le stelle; un “campeggio” speciale (12-13/08/2017)
    • Approfondiamo: PdR, Piani Finanziari e case in legno (28/10 e 5/11/2016)
    • Approfondimenti
    • Chi siamo
    • Cohousing alla Festa dell’Economia Solidale di Livorno (27/08/2016)
    • Come entrare a far parte del gruppo
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Disegnare il futuro cohousing (24/09/2016)
    • E’ nata la “Casa degli Alberi” (22/01/2016)
    • Giornata aperta sul terreno (28/05/2016)
    • Il Metodo del Consenso
    • Incontro collettivo dei soci (4/11/2017)
    • Incontro pubblico presentazione progetto (7/04/2017)
    • Links
    • Modulistica
    • OdG e verbali Assemblee dei Soci
    • OdG riunioni CdA
    • Organigramma
    • Passeggiando nel verde (30/04/2017)
    • Presentazione cooperativa e cohousing Pontedera
    • Progettate, gente, progettate (gennaio-marzo 2016)
    • Progetto
    • Scenari e prospettive; incontro collettivo dei soci ordinari (25/03/2018)
    • Statuto
    • Storia
    • Un “coh-brindisi”…e due nuovi soci (17/12/2017)
    • Un allegro agri-aperitivo (21/05/2017)
    • Un camino acceso e qualche fiocco di neve: un pomeriggio insieme (25/02/2018)
    • Un giorno insieme (1/04/2017)
    • Un weekend di progettazione…sul campo (1-2/10/2016)
    • Una giornata particolare (2/04/2016)
    • Una gita al Parco dell’Orecchiella (16-18/09/2016)
    • Una merenda con le nuove famiglie interessate al Progetto Cohousing Pontedera (7/04/2018)
    • Visione 2040 – Abitare
    ottobre: 2016
    L M M G V S D
    « Set   Nov »
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Pagine

    • …e allora festa! (2/08/2016)
    • A che punto siamo
    • A rimirar le stelle; un “campeggio” speciale (12-13/08/2017)
    • Approfondiamo: PdR, Piani Finanziari e case in legno (28/10 e 5/11/2016)
    • Approfondimenti
    • Chi siamo
    • Cohousing alla Festa dell’Economia Solidale di Livorno (27/08/2016)
    • Come entrare a far parte del gruppo
    • Contatti
    • Dicono di noi
    • Disegnare il futuro cohousing (24/09/2016)
    • E’ nata la “Casa degli Alberi” (22/01/2016)
    • Giornata aperta sul terreno (28/05/2016)
    • Il Metodo del Consenso
    • Incontro collettivo dei soci (4/11/2017)
    • Incontro pubblico presentazione progetto (7/04/2017)
    • La cooperativa
    • Links
    • Modulistica
    • OdG e verbali Assemblee dei Soci
    • OdG riunioni CdA
    • Organigramma
    • Passeggiando nel verde (30/04/2017)
    • Presentazione cooperativa e cohousing Pontedera
    • Progettate, gente, progettate (gennaio-marzo 2016)
    • Progetto
    • Scenari e prospettive; incontro collettivo dei soci ordinari (25/03/2018)
    • Statuto
    • Storia
    • Un “coh-brindisi”…e due nuovi soci (17/12/2017)
    • Un allegro agri-aperitivo (21/05/2017)
    • Un camino acceso e qualche fiocco di neve: un pomeriggio insieme (25/02/2018)
    • Un giorno insieme (1/04/2017)
    • Un weekend di progettazione…sul campo (1-2/10/2016)
    • Una giornata particolare (2/04/2016)
    • Una gita al Parco dell’Orecchiella (16-18/09/2016)
    • Una merenda con le nuove famiglie interessate al Progetto Cohousing Pontedera (7/04/2018)
    • Visione 2040 – Abitare

    Archivi

    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • agosto 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016

    Categorie

    • Uncategorized (133)

    WordPress

    • Accedi
    • WordPress

    CyberChimps WordPress Themes

    CyberChimps ©2018